«Barba classica, come eseguire una perfetta rasatura con 3 semplici accorgimenti»
La rasatura completa della barba è una delle arti più antiche di sempre. Eseguita almeno 1 volte a settimana, per la maggior parte degli uomini oltre ad essere un abitudine, rappresenta anche un momento di relax e privacy.
Negli anni per le barberie è diventato un trattamento esclusivo dove prodotti e maestria hanno arricchito notevolmente non solo il prestigio del listino, ma anche i suoi guadagni. Fatta col rasoio a mano libera e un ingente quantità di schiuma, montata ad hoc, la barba classica rende la pelle perfettamente liscia e morbida. E’ però importante sottolineare che la sua buona riuscita dipende da vari fattori, 3 in particolare:
- Prodotti di alta qualità
- Metodo di rasatura corretto
- Buona insaponatura
Questi 3 concetti sono essenziali anche nella pratica a casa e possono cambiare radicalmente la sensazione della rasatura.
Prodotti di qualità, 3 da scegliere con cura
Per effettuare una corretta rasatura barba ci sono 3 prodotti di fondamentale importanza: prebarba, sapone e dopo barba. Partiamo in ordine cronologico e scopriamone tutte le caratteristiche.
Il pre-shave nasce come olio pre-rasatura, ideale per distendere, lenire e ammorbidire la pelle. Applicando a viso umido questo prodotto con dei piccoli massaggi, la lama passerà con facilità sulla pelle ed eviterà rossori o tagli fastidiosi. Un buon pre-shave solitamente è composto da estratti naturali e formulazione oleosa, questo per aderire con efficacia al derma e rimanere depositato sulla pelle per tutta la durata della rasatura.
Il sapone da barba è sicuramente una delle preferenze più soggettive nel mondo della rasatura. C’è chi lo ama in consistenza cremosa e chi invece predilige quello solido, tipico delle barberie anni ’50. Di base le caratteristiche non cambiano, ma chiaramente possono esserci delle differenze a livello di formulazione; questo fa si che il sapone in crema – essendo più ricco di burriti e oli essenziali – venga consigliato specialmente a chi ha una pelle molto delicata ed esposta ad irritazioni; mentre invece il sapone solido è raccomandato a tutti coloro che possiedono una grana della pelle più spessa e mista. Altro particolare importante è quello, per entrambi i prodotti, di montarli a fondo per ottenere una consistenza schiumosa ma allo stesso tempo compatta. Questo favorirà la corretta distribuzione su tutto il viso senza alcun problema.
L’after shave è il terzo ed ultimo prodotto che non può mancare nella rasatura completa della barba. La sua funzione è quella di calmare e idratare la pelle dopo la rasatura, per evitare che si creino fastidi e rossori. Bisogna sempre tenere a mente che la lama a contatto con la pelle crea dei micro tagli invisibili, che se non chiusi adeguatamente con un prodotto lenitivo, possono dar vita a sfoghi e dermatiti cutanee. Ecco perché il dopobarba ha un ruolo fondamentale in questa fase finale. Il consiglio dei barbieri Solomon’s è quello di utilizzare un after shave a base di mandorla, ingrediente ricchissimo di sostanze nutritive e addolcenti.
Metodo di rasatura corretto
Per eseguire una perfetta rasatura è importante non tralasciare mai 2 step fondamentali: bagnare con acqua calda tutto il viso per aprire i pori e seguire sempre l’andamento di crescita del pelo.
Tagliare nel verso corretto il pelo significa, accorciare il più possibile vicino alla radice e dunque allungare i tempi di ricrescita. Avendo questa piccola accortezza sarà possibile effettuare la rasatura con maggiore facilità. Altro consiglio importante riguarda il sapone da barba, se la scelta protende verso quello solido è importante montare la schiuma in una ciotola d’acciaio per favorirne la spumosità.
Se vuoi realizzare una perfetta rasatura segui questi consigli e migliora la tue performance di beard routine. Guadagnerai tempo prezioso, benessere e maggiore soddisfazione.
Scopri i migliori prodotti per la rasatura creati da Solomon’s.