Barba a punta, di tendenza ma anche facile da realizzare. Step e consigli da manuale
Che ci si senta hipster o meno, amanti della cultura barber shop o semplicemente dediti alle tendenze, avere la barba è ormai diventata una questione di stile e rappresentazione personale. Un mezzo espressivo che in alcuni casi è anche biglietto da visita. La sua comparsa nelle riviste e giornali del fashion system fa di questa “massa” un canone estetico che talvolta conferisce non solo più virilità, ma anche sicurezza e fascino. Barba a punta, ovale o squadrata, sono così tante le tipologie che abbiamo l’imbarazzo della scelta.
Come per i capelli anche la barba può assumere varie forme, e queste vanno adattate al viso tenendo conto di una serie di tratti: mascelle, zigomi, mento e lineamenti. In base al volto si possono creare nuove forme o attenersi alle standard introdotto dalla Barberia. Vediamo insieme quante forma del viso esistono e come distinguerle.
Come scegliere la forma della barba in base al viso
Come possiamo notare, esistono 5 forme del viso:
- Quadrato
- Rotondo
- Allungato
- A diamante
- Ovale
Durante la consulenza d’immagine è compito del barbiere scegliere e consigliare che tipo di sagomatura si adatta meglio al cliente. Per valutare la barba migliore è importante tener conto di alcuni aspetti come esigenze del cliente, cura quotidiana e stile di vita; solamente analizzando questi criteri sarà possibile creare un servizio personalizzato e una forma della barba realmente rappresentativa. Ecco alcuni consigli su come destreggiarsi nella scelta:
- Se il cliente ha una forma del viso quadrata possiamo consigliare una sagomatura squadrata, ben definita e medio-lunga. Questo permetterà di attenuare e addolcire la mascella dando maggiore linearità.
- Anche per la forma del viso rotonda è consigliabile una sagomatura squadrata o in alcuni casi molto corta, considerando che questo viso non è estremamente pronunciato e dunque adatto a numerose sperimentazioni.
- Il viso allungato a differenza di altre tipologie richiede necessariamente una certa lunghezza della barba, che serve per accompagnare i tratti e minimizzare mento e mascelle. Per questo tipo di barba è importante inizialmente affidarsi ad un professionista così da trovare la misura e la cura più adatta.
- Il viso a diamante e ovale richiedono una barba medio-lunga ma sfumata su zigomi e guance. Ciò permette di accompagnare i lineamenti e dare più personalità al volto. In base alla lunghezza della barba si può decidere anche di mettere in risalto maggiormente il baffo, magari optando per una forma a manubrio.
Ducktail o barba a punta
Prende il nome dall’immagine che richiama, ovvero la coda d’anatra. Per un effetto visibile, la lunghezza della barba deve essere almeno 5 o 6 centimetri, il minimo indispensabile per poterne modellare la forma e allungarla verso il basso.
Step by step
Per creare la barba a punta bisogno modellarla e come in tutti i casi ogni uomo ha un metodo diverso. C’è chi lavora su una massa asciutta per controllarne la resa finale e chi invece preferisce modellare da bagnata per applicare prodotti e gestire il taglio con più facilità. Per una ducktail impeccabile, il segreto sta tutto nel volume, deve essere più accentuato sulla mascella e meno sulle guance! Iniziamo …
- Individua il centro del viso e quella che sarà la punta della tua barba, poi traccia due “linee immaginarie” che la collegano agli zigomi del viso.
- Armati di tagliacapelli (le cui lame devono necessariamente essere affilatissime e l’impugnatura maneggevole, questo è un lavoro che richiede precisione!) e inizia a tagliare, procedendo dal basso, cioè dalla punta, verso l’alto, seguendo le linee immaginarie.
- Terminata la forma si procede con la rifinitura. Aiutandoti con il pettine apposito, regola i lati della barba, mantenendola più lunga sulla mascella e più corta sulle guance, in modo da accentuare ulteriormente la forma ducktail.
- Come ultimo passaggio rifinisci il collo e delinea per bene gli zigomi. Puoi facilitare il passaggio del rasoio applicando un buon pre-shave e successivamente una shaving cream.
Dopo aver creato forma e rasatura è importante disporre su tutte le lunghezze un prodotto che nutra e ammorbidisca il pelo. Ciò permette una piacevole sensazione al tatto ed un risalto maggiore della lunghezza e brillantezza. Si può optare per un beard balm, che ha la funzione di nutrire, compattare e illuminare la barba.
Per altri consigli e dritte guarda il video tutorial di Paolo Salomone e crea la tua barba a punta personalizzata.